Lo Stemma di Pegli

www.pegli.com | storiaLo Stemma di PegliStoria e descrizione dello Stemma immagine: cartina del Vinzoni Grazie ad una raffigurazione dello stemma del 1925 (probabilmente proveniente dal Comune di Pegli), si può notare che l’attuale rappresentazione si discosta in più...

Dopo il 1900

www.pegli.com | storiaPrima del 1900Il quartiere sul finire del 1800 immagine: cartina del Vinzoni Nel 1900 Pegli è nel pieno del suo sviluppo urbano e turistico; al censimento del 1901 risultano 9226 abitanti. La capacità ricettiva dei turisti è ai massimi livelli...

Prima del 1900

www.pegli.com | storiaPrima del 1900Il quartiere sul finire del 1800 immagine: cartina del Vinzoni Già nei secoli precedenti Pegli aveva avuto il privilegio di veder edificare sul suo territorio le ville delle più prestigiose famiglie nobili di Genova, ma solo sul...

La carta del Vinzoni

www.pegli.com | storiaLa carta del VinzoniMappa storica immagine: cartina del Vinzoni Analizzando la cartina del Vinzoni è possibile notare molti particolari interessanti per conoscere lo sviluppo urbano di Pegli nel 1773. La legenda della cartina riporta: A – S....

Le Colonie

www.pegli.com | storiaLe Colonie nel MediterraneoTabarca, Carloforte, Calasetta e Nueva Tabarca immagine: cartina del Vinzoni Da alcuni atti legali, è accertato che parecchi cittadini pegliesi emigrarono fondando piccole colonie in: Corsica, Sardegna, Sicilia,...

Le attività marinare

www.pegli.com | storiaLe attività marinareLa marineria pegliese immagine: cartina del Vinzoni I pegliesi, come tutti gli abitanti delle zone circostanti, si sono dedicati alla vita marinara. Ogni porto del Mediterraneo e del mar Nero ha conosciuto i genovesi e...